Manzano (UD) 20 ottobre 2024
C5
MANZANO 1988: Drago, Calligaro, De Giorgio
Leonardo, Zharri, Iurlaro, Valentinuzzi, De Bernardo, De Giorgio
Lorenzo, Fedeli, Tancos, Fabbro. All: Asquini;
GRADESE
CALCIO: Baratello, Teixeira, Jovic, Facchinetti, Zema,
Perez, Fevereiro, Baruzzo, Fraussin, Ramirez, Parrino, Turci. All:
Tirelli;
RETI:
9’ De Bernardo, 11’ Valentinuzzi, 14’ Iurlaro, 17’ Lorenzo De
Giorgio, 19’ Valentinuzzi; RIPRESA: 1’ Perez, 8’
Valentinuzzi, 9’ Zharri, 10’ Leonardo De Giorgio, 11’ Iurlaro,
13’ Fevereiro, 17’ Valentinuzzi, 17’ Turci, 18’ Iurlaro, 19’
Tancos, 19’ Turci.
Prima
vittoria in stagione per il Manzano. I ragazzi di Asquini
mettono in campo una prestazione di grande ritmo ed intensità, la
Gradese non tiene il passo e si spezza. Finisce 12-4, sugli
scudi Valentinuzzi (capitano di giornata) e Iurlaro,
rispettivamente con un poker e una tripletta. Successo fondamentale
per i padroni di casa in chiave qualificazione, attesi ora dallo
scontro decisivo in casa del Futsal Pasiano, sabato prossimo.
PRIMO
TEMPO – In avvio il Manzano propone una pressione aggressiva.
La Gradese è una squadra di grande esperienza e qualità ma fatica
da subito a tenere il passo. Nonostante ciò la prima occasione è
per i mamuli, provvidenziale Fabbro che stoppa la loro
punizione sulla linea.I padroni di casa ne hanno di più: Iurlaro e
Leonardo De Giorgio sono gli uomini più pericolosi. Il
vantaggio è opera di De Bernardo che intercetta un passaggio
sbagliato e non lascia scampo a Baratello con una botta
angolata dalla distanza. Fabbro sfiora il raddoppio, mentre dietro
Drago non è particolarmente sollecitato se non per una
deviazione sottoporta di un compagno. Il secondo gol è simile al
primo, questa volta è Valentinuzzi a intercettare un errore della
Gradese e a siglare il 2-0 con una botta sotto la traversa. Il
Manzano cavalca l’onda e trova subito il tris con Iurlaro,
smarcato nel mezzo da Leonardo De Giorgio. Il poker nasce sempre da
Iurlaro che serve nel mezzo Lorenzo De Giorgio appostato sul
secondo palo. La quinta rete arriva sul gong: Valentinuzzi riceve una
palla lunga ed è bravo ad eludere la difesa gradese e l’uscita di
Baratello: 5-0 al termine del primo tempo.
SECONDO
TEMPO – Il Manzano spreca subito una ripartenza, mentre la
Gradese prova a reagire. Perez vince un contrasto al limite
dell’area e supera Drago per l’1-5, mentre Turci sfiora il
gol con un pallonetto. I locali non si limitano ad amministrare e non
riducono l’aggressività. Per la Gradese sono ancora fatali gli
errori: un retropassaggio sbagliato apre il campo alla ripartenza
solitaria di Zharri e Valentinuzzi, il quale deve solo
appoggiare il 6-1.Zharri ancora protagonista poco dopo, con un gol di
tacco sul corner battuto da Lorenzo De Giorgio. C’è gloria anche
per Leonardo De Giorgio che da fuori area buca Baratello. Nono gol a
firma di Iurlaro in ripartenza solitaria sulla fascia sinistra dopo
una palla rubata. A 6 dalla fine la Gradese va in rete con l’ex
Fevereiro servito dal tacco di Turci. Negli ultimi minuti il
Manzano si carica di falli e concede 3 liberi: sul primo Drago para
la conclusione di Fevereiro ed è miracoloso nelle ribattute. Sugli
altri 2 le esecuzioni di Turci sono impeccabili. A referto anche gli
ultimi 3 gol del Manzano: il poker di Valentinuzzi, la tripletta di
Iurlaro in scambio con Lorenzo De Giorgio e la ripartenza solitaria
di Tancos. Da segnalare anche i pali di De Bernardo e Turci.
SITUAZIONE
GIRONE B – Già certe della qualificazione Naonis, Udinese
e Gradese. Manzano che si giocherà il pass sabato 26 contro il
Pasiano nel palazzetto di San Vito al Tagliamento, la vincente
andrà ai quarti di finale.